Archivi tag: sicurezza sul lavoro
INDIVIDUAZIONE DEL PREPOSTO SICUREZZA: LE NOVITÀ DEL D.L. 146/2021 E LEGGE DI CONVERSIONE 215/2021
Una delle principali modifiche operate dal recente decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 e dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215, di conversione del DL, riguarda il ruolo del preposto. Ricordiamo che il preposto è la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei … Continua a leggere
INAIL, UN VADEMECUM SULLE PUNTURE DI INSETTI
Pubblicato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail un nuovo fact sheet relativo alle infezioni trasmesse da vettori e sui pericoli per chi lavora all’aria aperta. Il testo riguarda principalmente agricoltori, forestali, giardinieri, ma può … Continua a leggere
Interpello sicurezza sul lavoro n.2/201
Pubblicato dall’Ispettorato nazionale del Lavoro l’interpello sulla sicurezza sul lavoro n.2 del 15 febbraio 2019 a tema: Applicazione, per l’attività degli Enti ispettivi, della Circolare Orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di debole intensità (ESEDI) all’amianto nell’ambito delle attività previste … Continua a leggere
Pillole di sicurezza: la sorveglianza sanitaria
In riferimento alla sorveglianza sanitaria ricordiamo un estratto del testo del D.lgs. 81/08 che indica quando e come deve essere fatta D.Lgs. 81/2008, Articolo 41 – Sorveglianza sanitaria 1. La sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente: a)nei casi previsti … Continua a leggere
Imparare dagli errori: infortuni professionali nei depositi e magazzini
I casi di infortunio nei magazzini Il primo caso che presentiamo si sofferma su un infortunio avvenuto nel magazzino di smistamento di posta e piccoli colli gestito da un operatore che ha sub-appaltato le attività di consegna ad una cooperativa di cui l’infortunato era … Continua a leggere
Sulla posizione di garanzia alla luce del principio di effettività
La Corte di Appello, in parziale riforma della sentenza pronunciata dal Tribunale ha ridotta la pena applicata a un datore di lavoro e al preposto di un’azienda a 20 giorni di reclusione confermando nel resto le statuizioni civili in favore … Continua a leggere
Riduzione tasso di tariffa, modello OT/24 e scadenze, nota Inail
Con una nota del 6 febbraio Inail ricorda la scadenza del 28 febbraio 2019 per l’invio delle domande per la riduzione del tasso di tariffa. L’oscillazione del tasso per prevenzione può essere richiesta da aziende che hanno eseguito interventi sulla sicurezza sul lavoro in … Continua a leggere
Interpello sicurezza sul lavoro n.1/2019
Sono stati pubblicati dal Ministero del Lavoro due nuovi interpelli riguardanti uno il lavoro l’altro la normativa sulla sicurezza sul lavoro. L’interpello sul lavoro è il n.1/2019 datato 8 febbraio dal titolo: Contratto di solidarietà – subentro di nuovo datore di lavoro … Continua a leggere
Sanzioni maggiorate sulla sicurezza sul lavoro
La legge di Bilancio 2019 ha previsto, tra l’altro, la maggiorazione delle sanzioni per le violazioni che, maggiormente, incidono sulla tutela degli interessi e della dignità dei lavoratori. In particolare, la lett. d) del comma 445, art. 1 della legge n. 145/2018 ha stabilito … Continua a leggere
Licenziamento del lavoratore per assenza al corso sulla sicurezza
Come noto, il Testo Unico prevede che ogni lavoratore abbia l’obbligo di “prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente … Continua a leggere