Archivi tag: inail
INAIL, UN VADEMECUM SULLE PUNTURE DI INSETTI
Pubblicato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail un nuovo fact sheet relativo alle infezioni trasmesse da vettori e sui pericoli per chi lavora all’aria aperta. Il testo riguarda principalmente agricoltori, forestali, giardinieri, ma può … Continua a leggere
Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari, volume Inail
Questo l’argomento trattato da Inail in una delle ultime pubblicazioni. Un documento particolarmente utile a chi è impegnato nel settore agricolo, che tratta i Pf, i rischi, la sicurezza, la tutela dei consumatori e dell’ambiente. L’opuscolo è strutturato su schede informative … Continua a leggere
Comunicazione di infortunio telematica: disponibile la funzionalità “Tramite file”
A partire dal 14 dicembre 2018 è disponibile la funzionalità “Tramite file” della Comunicazione di infortunio per l’invio di una nuova comunicazione mediante il caricamento di un file in formato XML. A partire dalla nuova sezione Atti e documenti > Moduli e … Continua a leggere
Medico competente: caricabili sulla piattaforma INAIL i dati dei lavoratori
I medici competenti per la sicurezza sul lavoro in azienda possono avviare l’inserimento, nella piattaforma telematica INAIL, delle comunicazioni riguardanti i dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2018. Lo rende noto l’Istituto … Continua a leggere
L’OT/24, cos’è e come utilizzarlo
Quando un’azienda si appresta ad attuare dei miglioramenti delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro spesso cerca degli aiuti economici in finanziamenti o sconti associati a questa tipologia di azioni correttive. Una soluzione possibile si può … Continua a leggere
Produzione delle olive: la sicurezza nella potatura e nella raccolta
Nella Regione Campania, una tra le cinque regioni italiane a maggior produzione di olio di oliva, gli oliveti sono nella maggior parte dei casi “ubicati su terreni con caratteristiche orografiche difficili, che non sempre permettono la meccanizzazione delle pratiche colturali e, pertanto, … Continua a leggere
INAIL: INCIDENTI STRADALI IN ITALIA NEL 2017
Nel 2017 sono stati 174.933 gli incidenti stradali con lesioni a persone in Italia, in leggero calo rispetto al 2016, con 3.378 vittime (morti entro 30 giorni dall’evento) e 246.750 feriti. Il numero dei morti torna a crescere rispetto al … Continua a leggere
Alimentazione e lavoro, dall’Inail le 5 regole fondamentali in tema di prevenzione alimentare.
Le malattie croniche non trasmissibili uccidono nel mondo circa 40 milioni di persone ogni anno (pari al 70% dei decessi), l’86% dei decessi in Europa; sono malattie legate a stili di vita non salutare, tra cui la scorretta alimentazione. Partendo da tali … Continua a leggere
La responsabilità sociale di imprese e organizzazioni
La responsabilità sociale delle imprese (RSI) o, nella sua declinazione anglosassone, corporate social responsibility (CSR), riconosce alle imprese e alle organizzazioni lavorative il compito di mettere in atto politiche aziendali che, spingendosi oltre gli obblighi di legge previsti, tutelino e … Continua a leggere
Inail: 389 denunce infortuni mortali primi 5 mesi (+3,7%)
Nel 2017 sono state accertate al momento 617 morti sul lavoro (il 58% fuori dall’azienda)a fronte delle 1.112 denunce arrivate. Se anche i 34 casi ancora in istruttoria risultassero tutti riconosciuti sul lavoro si arriverebbe a 651 morti con un … Continua a leggere