Archivi categoria: Mediazione
Mediazione civile: spunti di riflessione dopo il Decreto Fare
Nelle giornate del 17-18 ottobre 2013 si è tenuta a Pesaro l’XI Assemblea Nazionale del Coordinamento della Conciliazione Forense, un evento organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Pesaro e dalla Fondazione Forense di Pesaro. Avvocati delegati dagli organismi di conciliazione forense istituiti … Continua a leggere
Mediazione civile e commerciale: vademecum peri cittadini utenti del servizio dopo la conversione del “decreto del fare”!
I conflitti, di qualsiasi genere, interferiscono negativamente sulle relazioni umane. Per tale ragione si è sempre alla ricerca di strumenti che consentano di risolvere le controversie con soluzioni soddisfacenti, in tempi rapidi e con costi contenuti. Nella pratica internazionale tali … Continua a leggere
La mediazione civile dopo il “decreto fare”
“In definitiva, alla stregua delle considerazioni fin qui esposte, deve essere dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 5, comma 1, del d.lgs. n. 28 del 2010, per violazione degli artt. 76 e 77 Cost.” E’ uno stralcio della sentenza n. 272/2012 della Corte Costituzionale contenente … Continua a leggere
Ecco il testo della nuova mediazione italiana: convertito il decreto del fare
In data 20 agosto 2013 è stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale (GU Serie Generale n.194 del 20-8-2013 – Suppl. Ordinario n. 63) la Legge 9 agosto 2013, n. 98. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti … Continua a leggere
Decreto del fare, emendamenti: cambia la mediazione, sollievo avvocati
La Commissione Giustizia di Montecitorio ha licenziato il testo del decreto del fare apportando ben 54 emendamenti al decreto originario pervenuto alla Camera dopo la pubblicazione in Gazzetta. Le decisioni dell’organo consultivo erano molto attese, soprattutto dopo l’agitazione proclamata dagli avvocati a … Continua a leggere
MEDIAZIONE CIVILE: Più di 91mila casi da quando è obbligatoria
In tutto sono 91.690 i casi di controversie per i quali si è tentata la mediazione. Il numero si riferisce al periodo che va da il 21 marzo 2011, entrata in vigore dell’obbligatorietà per un gran numero di materie civili, … Continua a leggere
Il mediatore civile prende piede: 32 casi già definiti con conciliazione
Ravenna, 22 marzo 2012 – LA MEDIAZIONE obbligatoria in materia civile compie un anno e proprio pochi giorni fa ha visto ampliarsi il settore di intervento con la materia della circolazione stradale e delle liti condominiali. A Ravenna due sono … Continua a leggere
Condomini e automobilisti dal mediatore
Prima di intraprendere un giudizio in materia condominiale o di sinistri stradali sarà necessario rivolgersi preventivamente al mediatore. I numeri sono ad alcuni zeri. Oltre 300.000. A tanto ammontano le controversie che da oggi potrebbero riversarsi dinanzi ai quasi 750 … Continua a leggere