Archivio dell'autore: Gianluca
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati ha adottato le linee-guida in materia di codici di condotta
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato linee-guida in materia di codici di condotta. Le linee-guida mirano a fornire orientamenti pratici e supporto interpretativo rispetto all’applicazione degli articoli 40 e 41 del regolamento generale sulla protezione … Continua a leggere
Interpello sicurezza sul lavoro n.2/201
Pubblicato dall’Ispettorato nazionale del Lavoro l’interpello sulla sicurezza sul lavoro n.2 del 15 febbraio 2019 a tema: Applicazione, per l’attività degli Enti ispettivi, della Circolare Orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di debole intensità (ESEDI) all’amianto nell’ambito delle attività previste … Continua a leggere
L’omessa nomina del Medico Competente
Analizzando la giurisprudenza capita più spesso di quanto si pensi di imbattersi in sentenze che descrivono situazioni nelle quali il Medico Competente non è stato nominato nonostante ricorressero quei casi nei quali la legge ne prevede obbligatoriamente la nomina. Dato tale quadro, … Continua a leggere
Pillole di sicurezza: la sorveglianza sanitaria
In riferimento alla sorveglianza sanitaria ricordiamo un estratto del testo del D.lgs. 81/08 che indica quando e come deve essere fatta D.Lgs. 81/2008, Articolo 41 – Sorveglianza sanitaria 1. La sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente: a)nei casi previsti … Continua a leggere
Imparare dagli errori: infortuni professionali nei depositi e magazzini
I casi di infortunio nei magazzini Il primo caso che presentiamo si sofferma su un infortunio avvenuto nel magazzino di smistamento di posta e piccoli colli gestito da un operatore che ha sub-appaltato le attività di consegna ad una cooperativa di cui l’infortunato era … Continua a leggere
Gdpr, solo il 23% delle imprese si sono adeguate
Il 23% delle imprese italiane si è adeguata al Gdpr, la nuova normativa Ue sulla privacy in vigore da fine maggio 2018, il 59% ha progetti in corso, l’88% ha un budget dedicato. E cresce il mercato della sicurezza informatica … Continua a leggere
Consulenti del lavoro: quando sono responsabili del trattamento dei dati
Il Garante per la privacy ha precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela alla luce del nuovo Regolamento europeo, identificandoli come “responsabili del trattamento” quando trattano i dati dei dipendenti … Continua a leggere
Sulla posizione di garanzia alla luce del principio di effettività
La Corte di Appello, in parziale riforma della sentenza pronunciata dal Tribunale ha ridotta la pena applicata a un datore di lavoro e al preposto di un’azienda a 20 giorni di reclusione confermando nel resto le statuizioni civili in favore … Continua a leggere
Riduzione tasso di tariffa, modello OT/24 e scadenze, nota Inail
Con una nota del 6 febbraio Inail ricorda la scadenza del 28 febbraio 2019 per l’invio delle domande per la riduzione del tasso di tariffa. L’oscillazione del tasso per prevenzione può essere richiesta da aziende che hanno eseguito interventi sulla sicurezza sul lavoro in … Continua a leggere
Interpello sicurezza sul lavoro n.1/2019
Sono stati pubblicati dal Ministero del Lavoro due nuovi interpelli riguardanti uno il lavoro l’altro la normativa sulla sicurezza sul lavoro. L’interpello sul lavoro è il n.1/2019 datato 8 febbraio dal titolo: Contratto di solidarietà – subentro di nuovo datore di lavoro … Continua a leggere